Micropallinatura
Che cos'è e quali tipologie esistono

LPS Sabbiature

Hai mai sentito parlare della micropallinatura sai che cos’è e come si esegue? Bene se hai dei dubbi in merito questo trattamento e vuoi saperne di più, puoi leggere questo articolo che affronta l’argomento in modo approfondito.

Che cos’è la micropallinatura:


È un trattamento superficiale per particolari in Inox, Alluminio, Ottone e Ferro. Prima veniva utilizzato per pulire le superfici, togliere le sbavature o vernici. Oggi trova la il suo utilizzo su tutti i metalli e le plastiche.


Come si esegue il trattamento:


Prima di procedere alla micropallinatura vera e propria, bisogna in un primo momento procedere con un’accurata sgrassatura per eliminare tutti gli oli di lavorazione e successivamente si procederà ad una spazzonatura meccanica, che andrà a togliere i segni delle lavorazioni precedenti. Adesso che la parte è pronta per essere micropallinata, si procederà con appositi abrasivi.

Macchinari utilizzati per la micropallinatura:


Oggi si utilizzano macchinari a pressione di aria o liquidi, che utilizzano abrasivi di tutti i tipi, permettendo di ottimizzare al meglio il processo lavorativo. Oggi con le nuove macchine è possibile:
• Selezionare la natura e la dimensione del tipo di abrasivo
• Selezionare le grane: da fina a media fino a super grossa
• Selezionare le valvole che regolano la pressione ed il flusso delle polveri abrasive


Tra i materiali abrasivi utilizzati per questo trattamento va tenuto in considerazione che:
Il vetro: viene impiegato sempre per metalli teneri
Quarzo: viene utilizzato quando il risultato che si vuole ottenere, è una finitura fine ma meno martellata
Ceramica: viene utilizzata se si desidera ottenere una finitura a buccia d’arancia
Ossido di alluminio: per una finitura più martellata.
Corindone: da utilizzare quando si cerca un impatto più aggressivo.

Diversi tipi di micropallinatura:


Micropallinatura sterile: Utilizzata principalmente sugli acciai inossidabili e sul titanio e l’abrasivo più utilizzato è la microbilia in ceramica che garantisce una migliore sterilizzazione.

Water blasting: Micoropallinatura a liquidi, si utilizza quando serve una rugosità molto bassa.




SCOPRI LE SABBIATURE


VERNICI INDUSTRIALI:


VERNICIA COLORI


I DIVERSI TIPI DI APPLICAZIONE

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@lpsfano.it