Quando abbiamo terminato un lavoro di verniciatura in casa o in giardino e ci rimane un barattolo mezzo vuoto dobbiamo sapere che la vernice, se teniamo il barattolo ben chiuso in un locale asciutto e fresco, rigirando il barattolo, si conserva a lungo tempo. Potremo riutilizzarla per un’altra occasione, basta mescolare bene e la vernice e anche dopo due anni potrebbe fare al caso nostro. Se la vernice è in uno stato inutilizzabile sarà sgradevole all’olfatto, potrebbero comparire delle muffe, altrimenti anche se vediamo uno strato liquido sopra la vernice basta mescolarla per bene, invece una vernice ormai inutilizzabile potrebbe essere molto densa e indurita difficile da mescolare, in questo caso lo smaltimento della vernice presso un centro di raccolta è l’unica strada.
Come smaltire correttamente le vernici:
Perché lo smaltimento corretto delle vernici deve avvenire in appositi centri di raccolta? Le vernici possono contenere solventi nocivi per la salute di chi utilizza il prodotto e per l’ambiente, quindi per questo motivo non vanno eliminate nello scarico del bagno o in un lavandino o peggio ancora nell’ambiente, per evitare che queste sostanze finiscano nelle acque reflue o nelle falde sotterranee L’utilizzo del tubo di scarico non solo produce inquinamento ma può determinare l’intasamento dello stesso perché molte vernici non si sciolgono nell’acqua rimanendo sempre ben compatte e appiccicose. Se abbiamo un barattolo semivuoto, accertiamoci prima che la vernice all’interno sia ancora liquida, se la vernice non fosse a base d’acqua si dovrebbe asciugare, basta lasciare il barattolo aperto, per evitare che possa cadere ed uscire, quando si getterà.
Le vernici ad acqua e il loro smaltimento:
Un barattolo di vernice ad acqua in genere non è considerato un rifiuto tossico, (leggere sempre le indicazioni sul barattolo) per farlo asciugare per bene basta utilizzare la lettiera del nostro gatto, della segatura, dei vecchi giornali. Un barattolo di vernice non ancora del tutto finito, può essere utile unendo il suo contenuto ad un altro barattolo di vernice dello stesso tipo anche di colore diverso rimasto a metà, miscelando i due colori potremmo servircene per colorare qualcosa di non molto importante dal punto di vista estetico, come la cantina, oppure utilizzarla come prima mano, se dobbiamo fare dei percorsi nel nostro giardino, potremmo fare delle mattonelle colorate unendo la vernice al cemento.
I residui delle vernici utilizzate per i lavori in casa eseguiti nel fai da te come imbiancature, verniciatura di un cancello o di una porta, devono essere smaltiti preso i centri di raccolta comunali, portandoli con i barattoli ben chiusi, i soli contenitori vuoti o con piccole quantità di vernice secca, si possono smaltire come imballaggi, ma comunque la modalità migliore è sempre l’utilizzo del centro di raccolta.
COME PULIRE IL MARMO:
COME RIPORTARLO AL SUO VECCHIO
SPLENDORE